Le opere Monumentali che saranno collocate in piazza Vittorio Veneto sono in fase di montaggio ed entro i primi di maggio il lavoro sarà concluso.
Abbiamo seguito l’assemblaggio dei diversi elementi che le compongono nella “bottega” delle ceramiche Dolfi di Ivana Antonini
Siamo arrivati alla fase finale della realizzazione dell’opera di Ugo la Pietra. Ivana Antonini, di che cosa ti stai occupando?
In questo momento stiamo incollando la parte finale dell’opera a delle piastre in ferro in modo da renderla stabile al momento in cui sarà collocata in piazza Vittorio Veneto. L’opera si compone in diversi pezzi? La base è costituita da un grande vaso in terracotta, di circa 90 cm d’altezza su cui sono montati elementi di 40 cm fino ad arrivare ad un’altezza di 3 metri, nella parte finale saranno posizionati degli oggetti in ceramica, con un importante valore simbolico.
Sono elementi che rimandano alla tradizione montelupina?
Rimandano alla tradizione montelupina e ognuno di essi ha uno specifico significato.
Il lupo è il simbolo della città ed elemento dello stemma cittadino; del nostro stemma.
Ci sono case tipiche (stilizzate) con una particolarità: sul loro tetto crescono degli aleberi.
Infine abbiamo realizzato due uccelli coloratissimi che per l’artista hanno un significato benaugurate, propiziatorio per la città.
L’idea è che ciascuna scultura sia un vaso, particolare e di grandi dimensioni, che ospita “fiori” dalle fattezze surreali, quasi oniriche.
Ciascuna scultura che sarà collocata in piazza Vittorio Veneto si compone di diverse parti, Possiamo dire che si tratta di un’opera collettiva questa?
È stato un lavoro a sei mani; oltre a me hanno collaborato con Ugo La pietra Le terreccotte Corradini e Rinaldi che hanno realizzato il grande vaso che costituisce la base dell’opera; i coni e la parte in terracotta sono stati realizzati dalla galleria di Mirenda Salvatore, che ha collaborato con le terrecotte Giglio e io che mi sono occupata del decoro e dell’assemblaggio.
Insomma, siamo in dirittura d’arrivo?
L’opera verrà completata in questo mese o al massimo a inizio maggio, per poi essere inaugurata nel mese di giugno.