Ottobre è il mese dedicato alle donne.
Da qualche anno a questa parte, si rinnova l’appuntamento per sensibilizzare le donne alla prevenzione. Il cancro al seno è uno dei tumori più diffusi tra le donne e continua ancora a fare molte vittime. Grazie alla prevenzione è possibile scoprire in tempo la malattia. E’ fondamentale avere un corretto stile di vita ed effettuare controlli frequenti e costanti, sia con l’osservazione, con l’autopalpazione che attraverso visite mediche specifiche.
Una donna su 10 viene colpita da tumore alla mammella che rappresenta il 25% di tutti i tumori che colpiscono le donne. Grazie alla ricerca e alle nuove cure il tasso di mortalità sta diminuendo ma rimane comunque la prima causa di mortalità per tumore nel sesso femminile, con un tasso del 17% di tutti i decessi per causa oncologica.
E’ fondamentale parlarne ed è necessario favorire la cultura della prevenzione affinché vengano salvate sempre più vite. Per questo, alla fine degli anni Ottanta, Evelyn Lauder, membro del Consiglio dei Sovrintendenti presso il Memorial Sloan-Kettering Cancer Center di New York, intuì la necessità di una campagna che favorisse la pubblica conoscenza del tumore al seno. Istituì, così, la Campagna Nastro Rosa, riuscendo a far dichiarare ottobre mese ufficiale per la prevenzione del tumore alla mammella.
Ci saranno molteplici iniziative di vario genere, a livello nazionale, con lo scopo di promuovere la prevenzione, la ricerca e i controlli preventivi che saranno gratuiti in molti centri per tutto il mese di Ottobre.
Per quanto concerne Montelupo Fiorentino dal 15 al 23 ottobre l’opera di Ugo La Pietra, posta all’ ingresso del MMAB, sarà il monumento prescelto ad essere illuminato di rosa. Inoltre dal 15 al 31 Ottobre l’ingresso al Museo della Ceramica sarà gratuito per tutte le donne.
Un altro appuntamento, da non perdere, è per Venerdì 21 Ottobre alle 16:30. L’associazione AUSER propone un incontro a tema che si colloca in un più ampio progetto,“Benessere insieme”, che prevede una serie di meeting relativi alla salute, alla prevenzione e al benessere. Inoltre vi sarà il consueto appuntamento letterario con “I venerdì al MMAB”. Alle 18:30 sarà offerto l’apericena.
Ricordiamo che durante tutto il mese di Ottobre gli ambulatori Lilt saranno a disposizione per visite senologiche, diagnosi precoce e controlli.