[fusion_builder_container background_color=”” background_image=”” background_parallax=”none” enable_mobile=”no” parallax_speed=”0.3″ background_repeat=”no-repeat” background_position=”left top” video_url=”” video_aspect_ratio=”16:9″ video_webm=”” video_mp4=”” video_ogv=”” video_preview_image=”” overlay_color=”” overlay_opacity=”0.5″ video_mute=”yes” video_loop=”yes” fade=”no” border_size=”0px” border_color=”” border_style=”” padding_top=”20″ padding_bottom=”20″ padding_left=”” padding_right=”” hundred_percent=”no” equal_height_columns=”no” hide_on_mobile=”no” menu_anchor=”” class=”” id=””][fusion_builder_row][fusion_builder_column type=”1_1″ background_position=”left top” background_color=”” border_size=”” border_color=”” border_style=”solid” spacing=”yes” background_image=”” background_repeat=”no-repeat” padding=”” margin_top=”0px” margin_bottom=”0px” class=”” id=”” animation_type=”” animation_speed=”0.3″ animation_direction=”left” hide_on_mobile=”no” center_content=”no” min_height=”none”][fusion_text]
In occasione della collettiva “La ceramica prende forma” a Montelupo Fiorentino sono esposte opere dell’artista Leoncillo Leonardi
Creta, creta mia, materia mia artificiale, ma carica per metafora di tutto ciò che ho visto, amato, di ciò a cui sono stato vicino, delle cose che ho dentro, con cui, in fondo, mi sono, volta per volta, identificato.
Leoncillo Leonardi (Spoleto 1915 – Roma 1968) si forma all’Istituto d’arte di Perugia e alla Accademia di Belle Arti di Roma compiendo le prime esperienze nella cerchia della Scuola Romana accanto a Scipione e Mafai. Nel 1939 entra in contatto con le Ceramiche Rometti di Umbertide dove realizza sculture di grandi dimensioni che saranno premiate con medaglia d’oro per le Arti applicate alla VII Triennale di Milano, 1940. Dal 1942 insegna plastica all’Istituto statale d’arte di Roma accanto a Colla e Fazzini. Il suo stile risente del postcubismo. Realizza un’ampia serie di ritratti. Nel 1946 a venezia aderisce al Manifesto della Nuova Secessione Artistica italiana; nel 1940 espone con il Fronte Nuovo delle Arti alla VIII Triennale di Milano, presentato da Alberto Moravia. Alla Biennale di Venezia del 1954 gli viene dedicata una sala insieme a Lucio Fontana.
La sua scultura vira ormai verso l’astrazione. Alla Biennale di Venezia 1968 ha una sala personale. Del 1955 è il Monumento alla Partigiana per il comune di Venezia, opera distrutta da un attentato nel 1961. Il monumento Ai caduti di tutte le guerre per il comune di Albisola viene collocato sul lungomare nel 1958. Agli ultimi anni ’50 data la sua sperimentazione in direzione di una via italiana dell’Informale in un crescendo di drammaticità delle opere che alludono a figure martoriate, scavate da solchi e originate da tagli verticali di porzioni di materia: tali opere sono esposte a Roma, alle gallerie Tartaruga e Attico.
A Spoleto nel 1961 promuove la fondazione dell’Istituto statale d’Arte che attualmente porta il suo nome. Espone al V Festival dei Due Mondi di Spoleto opere in grés bianco e alla Biennale di Venezia con una sala nel 1968.[/fusion_text][/fusion_builder_column][/fusion_builder_row][/fusion_builder_container][fusion_builder_container hundred_percent=”yes” overflow=”visible”][fusion_builder_row][fusion_builder_column type=”1_1″ background_position=”left top” background_color=”” border_size=”” border_color=”” border_style=”solid” spacing=”yes” background_image=”” background_repeat=”no-repeat” padding=”” margin_top=”0px” margin_bottom=”0px” class=”” id=”” animation_type=”” animation_speed=”0.3″ animation_direction=”left” hide_on_mobile=”no” center_content=”no” min_height=”none”][fusion_imageframe lightbox=”no” gallery_id=”” lightbox_image=”https://www.museomontelupo.it/wp-content/uploads/2016/11/Leoncillo-Custom-300×279.jpg” style_type=”none” hover_type=”none” bordercolor=”” bordersize=”0px” borderradius=”0″ stylecolor=”” align=”none” link=”” linktarget=”_self” animation_type=”0″ animation_direction=”down” animation_speed=”0.1″ animation_offset=”” hide_on_mobile=”no” class=”” id=””] [/fusion_imageframe][/fusion_builder_column][/fusion_builder_row][/fusion_builder_container]