[fusion_builder_container hundred_percent=”yes” overflow=”visible”][fusion_builder_row][fusion_builder_column type=”1_1″ background_position=”left top” background_color=”” border_size=”” border_color=”” border_style=”solid” spacing=”yes” background_image=”” background_repeat=”no-repeat” padding=”” margin_top=”0px” margin_bottom=”0px” class=”” id=”” animation_type=”” animation_speed=”0.3″ animation_direction=”left” hide_on_mobile=”no” center_content=”no” min_height=”none”]
Venerdì 2 Dicembre si è concluso il progetto Ceramica in Cantiere 2016.
Le studentesse hanno terminato le opere di decorazione e di propria produzione che hanno realizzato in questo percorso, sia sotto la guida del tutor artistico umbro Bruno Ceccobelli che con l’artista toscano Marco Ulivieri. Importanti sono stati anche gli incontri con l’artista di Rotondi, Lucio Perone, e con l’artigiano Sergio Pilastri.
In queste due settimane le allieve, hanno fatto un percorso a 360° alla scoperta della ceramica. Si sono occupate di storia della ceramica, tecniche di lavorazione e decorazione, hanno visitato le opere realizzate da vari artisti contemporanei, sono state accompagnate presso aziende che si occupano della produzione della ceramica, scoprendone l’applicazione e l’importanza che ha la ceramica nell’attuale decorazione di interni, hanno visto, dunque, tutti gli aspetti di questo prezioso materiale.
Le giovani studentesse si sono messe in gioco, con entusiasmo, raccogliendo gli spunti dei tutor e dei docenti, e sono scese in campo scatenando la loro creatività e il loro estro artistico.
Ringraziamo tutte le persone che hanno reso possibile la realizzazione del progetto Ceramica in Cantiere 2016 e ci auguriamo di poter vedere presto le opere delle dieci studentesse.
Foto a cura di Marco Mignozzi e Claudio Pascarelli
[/fusion_builder_column][/fusion_builder_row][/fusion_builder_container]