Dal 9 gennaio, l’opera di Fabrizio Plessi realizzata a Montelupo Fiorentino sarà in esposizione alla Farnesina a Roma.

Il Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale Angelino Alfano e il Ministro dell’Istruzione, Università e Ricerca (MIUR)  Valeria Fedeli riuniscono gli Addetti Scientifici in una Conferenza, che si terrà il 9 e il 10 gennaio, alla quale parteciperanno i vertici del mondo della ricerca, dell’università e delle imprese innovative e start-up.

Nella Sala della Conferenza della Farnesina, per l’occasione, sarà esposta e presentata, dall’artista stesso, l’opera Materia Prima di Fabrizio Plessi.

Pioniere della video art, Plessi ha fatto riprodurre in terracotta trenta monitor televisivi, “invecchiati” come si trattasse di uno scavo archeologico del futuro, rimanenze di una memoria che forse lo è oggi già per noi, trattandosi volutamente del modello di un vecchio televisore degli anni Cinquanta. L’opera creata a Montelupo Fiorentino nell’ambito del progetto Materia Prima, la ceramica dell’arte contemporanea 2015/2016 diretto da Marco Tonelli e realizzato dalla Fondazione Museo Montelupo Onlus, è stata  installata ed esposta nella Fornace Cioni Alderighi del Palazzo Podestarile di Montelupo Fiorentino dal 19 marzo al 30 giugno 2016.

Il progetto ha visto il coinvolgimento di più artisti abbinati alle aziende facenti parte della Strada della Ceramica. Questo connubio ha fatto si che il genio dell’arte e il sapere tradizionale locale dassero vita ad opere site specific in ceramica, collocate in spazi precisi della città scelti dagli artisti stessi.

Plessi ha omaggiato Montelupo portando il suo background artistico e affidandosi perla prima volta alla terracotta tralasciando l’elettricità.

Un’opera particolare che dal 9 gennaio potrà essere ammirata a Roma.