Mercoledì 6 dicembre al Cinema Teatro Mignon e domenica 10 dicembre alla Pieve di Sant’Evangelista due concerti del Maggio Musicale Fiorentino.
Il Maggio Musicale Fiorentino raggiunge la Città Metropolitana: grazie allo stanziamento della Città Metropolitana di Firenze e in collaborazione con Fondazione Toscana Spettacolo e Firenze dei Teatri, il 29 settembre scorso è iniziato il lungo ciclo gratuito di concerti e di incontri per conferenze e presentazioni, che porteranno principalmente l’Orchestra e il Coro del Maggio e anche gruppi cameristici e solisti sul grande territorio metropolitano a esibirsi in teatri, cinema, biblioteche, chiese, scuole, sale, pinacoteche e in un castello.
Il Maggio Musicale Fiorentino, per la prima volta dopo tanti anni, raggiunge così coloro i quali, per i motivi più diversi, non frequentavano il Teatro sia nella vecchia che nella sede attuale, e vara il progetto con l’obiettivo di potenziare il rapporto tra la cittadinanza e il teatro e di avvicinare e incuriosire il nuovo pubblico col presupposto che lo sviluppo sociale ed economico di una comunità, piccola o grande che sia, passa anche per la sua crescita culturale.
Un ricco calendario che ha interessato molti comuni dell’area fiorentina, fra cui anche Montelupo.
Ecco il programma nel dettaglio:
Mercoledì 6 dicembre presso il Cinema Teatro Mignon – ore 21.15
Orchestra del Maggio Musicale Fiorentino
L’Orchestra del Maggio Musicale Fiorentino eseguirà di Mozart sia la Sinfonia n. 11 in re maggiore K 84/73q, composta intorno al 1770, sulla paternità della quale aleggiano alcuni dubbi (sono stati proposti come autori sia il padre Leopold Mozart che Carl Ditters von Dittersdorf) sia la “Piccola sinfonia in Sol minore”, composta nel 1773 e caratteristica dello stile Sturm und Drang che precede il romanticismo tedesco. Seguono brani di compositori a lui contemporanei, Carl Philipp Emmanuel Bach, Henri-Joseph Rigel e una sinfonia del Re di Prussia, Federico il Grande.
Domenica 10 dicembre ore 21.15
Pieve di San Giovanni Evangelista – Via Baccio da Montelupo, 37
I professori dell’orchestra del Maggio propongono: Johann Sebastian Bach, variazioni Goldberg (BWV 988, versione per trio d’archi)
Per tutti i dettagli: http://www.operadifirenze.it/categoria/montelupo-fiorentino/