Si è conclusa con grande successo la prima edizione di MONTELUPO CERAMIC AWARD, il premio di design ceramico internazionale rivolto a designer under 35, prodotto dalla Fondazione in collaborazione con Nationhood e sostenuto  dal programma regionale Toscanaincontemporanea2018.

A presentare la domanda di iscrizione ben 130 designers da tutto il mondo (31 paesi): Italia, Francia, USA, Canada, Argentina, Svizzera, Svezia, Serbia, Brasile, Russia, Iran, Cina, Inghilterra, Colombia, Albania, Polonia, Spagna, Tailandia, Israele, Indonesia, Pakistan, Bielorussia, Australia, Sud Korea, Uganda, Cile, Turchia, Romania, Bangladesh, Lesotho e Ucraina.

La Commissione composta da esperti di alto profilo:

Giorgio Vigna (Artista) Milano
Natascia Fenoglio (RioGrande – designer) Milano
Beatrice Bianco (Camp Design Gallery) Milano
Silvana Annicchiarico (ex direttrice Triennale Museum) Milano
Gabriele Pardi e Laura Fiaschi (Gumdesign) Viareggio

Questi i vincitori e le relative motivazioni:

PRIMO POSTO – Tiziano Signorato (Arzignano 12/11/1992) con il progetto “VAR” (contemporaneo/visionario)

Approccio sperimentale e sorprendente capace di sviluppare una riflessione critica e concettuale sul quotidiano, senza rinunciare alle funzionalità del prodotto e alla sperimentazione tecnica.

SECONDO POSTO Guglielmo Brambilla (Bergamo, 22/02/1991) con il progetto “Coppo“(tradizione/poetica)

Coniuga l’estrema eleganza formale di un prodotto di arredamento traendo ispirazione dalla tradizione italiana, capace di elaborare un raffinato riconoscimento degli aspetti di qualità d’uso e un intelligente impiego della ceramica al suo stato naturale.

TERZO POSTO Imma Matera (Matera 03/12/1990) con il progetto “Memorie” (prodotto/utilità)

Attenta riflessione sulla simbologia e la ritualità del quotidiano in un prodotto che unisce territorio, tradizione e uso sapiente della materia.