#collezionemontelupo
Montelupo mette in mostra alcune importanti opere della sua collezione del Novecento. E lo fa con una chiave espositiva diversa. Negli spazi della Galleria Fabbrica Creativa Toscana, nel centro storico di Montelupo, assieme alle creazioni contemporanee dai Cantieri d’arte 2008-2019, sono raccolti artisti rappresentativi di un momento storico cruciale per le manifatture di Montelupo, la seconda metà del Novecento.
Una stagione feconda per Montelupo, trasformata in una fucina di idee d’argilla, giocata sulla labile distinzione fra artigianato e design industriale. In questo straordinario momento di rilancio del mercato, il ceramista si trasforma in imprenditore e comprende che il grande cambiamento sta nell’ottimizzazione delle capacità esecutive e tecniche, nella scelta delle materie prime di qualità e in un costante investimento progettuale. Ed ecco, che scorgiamo una sempre più assidua collaborazione tra manifatture, ceramisti, architetti, artisti e designer: fra i promotori certamente i Fratelli Fanciullacci, e poi a seguire, dagli anni Cinquanta, di Mancioli con Fernando Farulli e Nanni Valentini, e ancora di Bitossi con Aldo Londi e il loro sodalizio con Ettore Sottsass, sino a giungere alle più recenti collaborazioni con architetti e designer di tutto il mondo. Una menzione a parte merita Bruno Bagnoli, dalla prolifica collaborazione con numerose manifatture locali e internazionali, per la ricerca plastica predominante rispetto alla realizzazione di manufatti d’uso.
Quasi contemporaneamente, con la ricerca formale dei designers la maggior parte delle aziende ceramiche di Montelupo svolge un’attività sempre più intensa che, soprattutto negli anni ’60 e ’70, ripercorre a tratti ciò che già era successo nel lontano Rinascimento: una produzione ampia ma dettata dalla committenza e quindi molto variegata negli stili, nei colori e nelle produzioni. La tradizione montelupina si mantiene viva grazie a una nuova creatività che trova una serie di importanti interpreti rappresentati nella mostra montelupina che potrete visitare.
Bruno Bagnoli Ettore Sottsass Aldo Londi