Non più ingressi contingentati: al Museo della ceramica si potrà tornare ad accedere senza limiti di capienza.
Sono questi gli effetti del DL 139 dell’8 ottobre 2021 (definito anche Decreto capienze), secondo il quale i servizi di apertura al pubblico dei musei e degli altri istituti e luoghi della cultura non sono più soggetti al vincolo del rispetto della distanza interpersonale di almeno un metro.
Si ricorda però che è necessario esibire – la certificazione verde Covid-19 (Green Pass) accompagnata da un documento di riconoscimento.
Chi può avere il GreenPass?
- Vaccinati contro il Covid-19 (anche solo con la prima dose);
- Guariti da Covid-19;
- Negativi a test molecolare o antigenico;
Dove va esibito?
Vi chiediamo di rivolgervi al nostro personale ed esibire il Green Pass per accedere al Museo
Per bambini sotto i 12 anni non è richiesta la certificazione verde ma sarà necessario esibire un documento d’identità attestante l’età o una certificazione firmata dai genitori. Inoltre, non sarà richiesta la certificazione verde ai soggetti riconosciuti esenti sulla base di idonea certificazione medica.
Resta l’obbligo dell’uso della mascherina all’interno dei locali a partire dai 6 anni d’età, verrà comunque eseguita all’ingresso la misurazione della temperatura e l’igienizzazione delle mani per accedere agli spazi, cercando di rispettare il distanziamento.