Il 3 dicembre a Montelupo inaugura a Montelupo Fiorentino la mostra “Cantieri Montelupo: TRITUME. Arte contemporanea ceramica letteratura” a cura di Christian Caliandro

artisti in residenza:Marco Ulivieri, Laura Cionci, Emanuela Barilozzi Caruso, Marco Raparelli

con gli autori: Claudia di Palma, Simone Innocenti, Angelo Ferracuti

Nell’estate 2021 si sono tenuti cantieri d’arte curati da Christian Caliandro che hanno messo a confronto diversi linguaggi. Ora una mostra ne restituisce gli esiti.

Il concetto stesso di “cantiere” rimanda all’idea del processo, della costruzione passo dopo passo, della relazione.

Il progetto che ha animato l’estate a Montelupo ed è stato curato da Christian Caliandro si fonda proprio su questi presupposti: ha visto dialogare designer e artisti, artigiani e scrittori per la creazione di un’opera d’arte originale.

«Siamo partiti a inizio estate proponendo quattro residenze dal 18 giugno a fine luglio, con altrettanti artisti: Marco Ulivieri, Laura Cionci, Emanuela Barilozzi Caruso e Marco Raparelli

Ognuno di loro ha collaborato con ceramisti, aziende o, come nel caso di Marco Uliveri con il Centro Ceramico Sperimentale. Laura Cionci ha collaborato con ceramiche Tombelli ed Emanuela Barilozzi Caruso ha lavorato con Il Giglio e Marco Raparelli con Ceramiche Arno.

Questo progetto nasce come un incontro fra diversi linguaggi, che comprende il mio racconto, ma si arricchisce della narrazione di altri scrittori come la giovane e talentuosa poetessa Claudia Di Palma, lo scrittore Angelo Ferracuti e poi l’occhio del giornalista montelupino, Simone Innocenti.

– afferma Caliandro e prosegue – Elemento centrale della residenza è stata la relazione, il processo creativo. Ciascun appuntamento è andato oltre la semplice presentazione del lavoro degli artisti, ma è stato un’immersione nella loro poetica.

All’artista, al ceramista, allo scrittore si aggiunge un quarto elemento: la micro comunità dei partecipanti, coinvolti nell’intero processo creativo, anche se con modalità diverse.

Un coinvolgimento che emerge nella mostra che inauguriamo il 3 dicembre a Palazzo Podestarile, il cui scopo è quello di costruire un racconto sia con immagini, opere e con i testi».

Il progetto è promosso dalla Fondazione Museo Montelupo e finanziato dalla Regione Toscana nell’ambito del Bando Toscanaincontemporanea 2021

Assieme alla mostra sarà presentato anche il catalogo, un vero e proprio diario di bordo nel quale Christian Caliandro cuce le immagini, i testi prodotti dagli autori, i commenti in un racconto unico ed emozionante.

Cantieri Montelupo: TRITUME

3 dicembre 2021 – 9 gennaio 2022

Palazzo podestarile

via Baccio da Montelupo, 45

ORARI DI APERTURA

Dal lunedì al venerdì (su prenotazione): 15.30-18.30

Giorni orari di apertura senza prenotazione:
Sabato, domenica e festivi: 10.00 – 13.00; 15.00-19.00
Mercoledì 8 dicembre e giovedì 6 gennaio: 15.00-19.00

Venerdì 24 dicembre e 31 dicembre: 10.00-13.00
25-26 dicembre e 1 gennaio: chiusi

Inaugurazione

venerdì 3 dicembre ore 18.00

sabato 4 dicembre ore 18.00: visita guidata con il curatore (su prenotazione)

Ingresso gratuito

Informazioni e prenotazioni:

info@museomontelupo.it
0571/1590300