Cantieri Montelupo è il progetto di residenze artistiche, curato da Christian Caliandro, organizzato e sostenuto dalla Fondazione Museo Montelupo Onlus e dal Comune di Montelupo Fiorentino per la rassegna Cèramica OFF, il programma di residenze, workshop, mostre, performance e visite programmato per l’estate 2022.

Il termine “cantieri”, scelto anche in questa seconda edizione per designare il programma di residenze artistiche dell’estate 2022 descrive il carattere sperimentale dei processi che esso intende attivare. Gli artisti coinvolti, infatti, avvieranno una collaborazione con alcune realtà formative, artigianali e imprenditoriali del territorio, con cui condivideranno il loro metodo e il loro approccio creativo.

Nella sua interezza, il progetto si fonda sul tentativo di favorire l’emersione di dinamiche impreviste e inattese. Il fine di questo lavoro collettivo è quello di favorire l’incontro, l’integrazione, la valorizzazione delle capacità del territorio e la sperimentazione di nuovi linguaggi, attraverso il dialogo e la costituzione di una relazione paritaria e biunivoca. Questa forma di arte, totalmente aperta, vive nel rapporto con gli individui, con la comunità e con il territorio: è un’esperienza interiore e, al tempo stesso, un’esperienza vissuta insieme ad altri.

Pertanto, la comunità di Montelupo e, in generale, dei partecipanti ai Cantieri, sarà coinvolta da un percorso che si integra nel processo delle residenze, guidato dal curatore. Il progetto sarà infatti articolato in workshop intensivi, incontri informali, interventi urbani, che saranno documentati con un “diario collettivo”, una raccolta di impressioni e di scritti, di immagini e di video, fino al momento della restituzione degli esiti dei progetti.

Nell’edizione 2022 sono state coinvolte due artiste visive, Elena Bellantoni (Vibo Valentia, 1975) e Serena Fineschi (Siena, 1973), tra le autrici più interessanti a livello nazionale, e molto interessate a una collaborazione con il territorio per esplorare le possibilità di espansione della loro ricerca attraverso la ceramica. Un terzo artista, under 30, sarà invece selezionato dal Curatore e dalla Fondazione Museo Montelupo attraverso una call pubblica, che prevederà la partecipazione al programma di residenza, la produzione di un workshop e la restituzione degli esiti del progetto attraverso la mostra e il catalogo dei Cantieri, programmati per l’autunno 2022.

L’artista selezionato/a per Settembre si impegna a tenere un primo workshop della durata di due giorni (dedicato alla presentazione della propria ricerca artistica e all’elaborazione dell’idea progettuale), seguito da una residenza nei giorni successivi dedicata allo sviluppo del progetto in collaborazione con una o più realtà artigianali e imprenditoriali del territorio, legate alla ceramica e dalla presentazione finale dei risultati. La realizzazione delle opere verrà portata avanti nelle settimane seguenti dagli artigiani, ed entrerà a far parte a fine anno della mostra dedicata al progetto insieme ai lavori delle prime due artiste invitate.

Le domande di partecipazione per partecipare al programma di residenza (previsto per il 10 – 18 Settembre 2022) dovranno essere inviate entro e non oltre le ore 23.59 del giorno 17 Luglio 2022 esclusivamente a mezzo mail all’indirizzo fondazionemuseomontelupo@pec.it.

Per maggiori informazioni, contattare il Museo della Ceramica:
info@museomontelupo.it
0571 1590300

Scarica il bando e la descrizione del progetto

Scarica la domanda di partecipazione in pdf

Scarica la domanda di partecipazione in formato editabile