Il Museo della Ceramica di Montelupo torna a proporre un ciclo di attività a tema ceramica per persone di tutte le età: TUTTI AL MUSEO!
Questi pomeriggi dedicati alle famiglie offrono un’opportunità unica per imparare e divertirsi insieme, esplorando il mondo affascinante della ceramica attraverso esperienze pratiche e coinvolgenti. Un’occasione straordinaria per creare ricordi duraturi e stimolare la creatività di grandi e piccini attraverso iniziative che contribuiscono notevolmente a promuovere l’accesso alla cultura e all’arte, oltre a favorire l’apprendimento condiviso e l’esplorazione creativa.

Ecco i prossimi appuntamenti:

– Domenica 5 maggio | TUTTI AL MUSEO, Trekking urbano per Montelupo Fiorentino
Ore 10:30, un percorso lungo le vie del paese andando alla scoperta delle opere di arte contemporanea site specific. Tra gli artisti che hanno realizzato opere per la città di Montelupo, dando vita a commistioni tra la tradizione ceramica e gli innovativi linguaggi del contemporaneo: Ugo La Pietra, Hidetoshi Nagasawa, Gianni Asdrubali, Loris Cecchini, Eloisa Gobbo, e molti altri. Un racconto itinerante della storia e della ceramica di Montelupo che va a concludersi nel parco della Villa Medicea dell’Ambrogiana, che ospita l’opera 72 Nomi – Italian Garden di Marco Bagnoli.


Dove si svolge TUTTI AL MUSEO?
Presso le sale del Museo della Ceramica di Montelupo,
p.zza Vittorio Veneto, n. 10/11, Montelupo F.no 50056 (FI).

Come partecipare?
Inviando una mail a info@museomontelupo.it, oppure chiamando allo 0571 1590301

Costi:
– La visita guidata ha il costo di 5,00 € + il biglietto di ingresso (la prima domenica del mese è gratuito)
– Il laboratorio ha un costo di 5,00 € a bambino, con la possibilità di versare una cauzione di 5,00 € per la cottura che verrà restituita al momento del ritiro dell’oggetto cotto.