In occasione di Montelupo in fiore, Montelupo Fiorentino si prepara a offrire un’esperienza unica, unendo arte contemporanea, natura e storia del territorio. Durante il weekend, cittadini e turisti potranno partecipare a visite guidate tematiche, passeggiate nel centro storico e laboratori creativi, scoprendo la bellezza di questo affascinante comune in provincia di Firenze.



Dialogo tra Arte e Natura: Il Percorso d’Arte Contemporanea
Un’esperienza imperdibile per gli amanti dell’arte e della natura: il Percorso d’Arte Contemporanea, a cura dell’artista Serena Tani, invita a un viaggio nel centro cittadino alla scoperta di 13 installazioni temporanee non invasive, che si integrano perfettamente con l’ambiente naturale circostante. Piante, alberi, acque che scorrono tra i muri e crepe nel terreno diventano i protagonisti di un dialogo tra arte e natura.
- Durata: Circa 1 ora
- Orari: Mattina: 10.00 e 12.00 / Pomeriggio: 14.00 e 16.00
- Attività gratuita per tutti

Le tappe del percorso partono dal Museo della Ceramica (Piazza Vittorio Veneto, 11) e proseguono attraverso piazza Salvo d’Acquisto, il giardino del Palazzo Podestarile, lo studio dell’artista Serena Tani, corso Garibaldi, piazza della Libertà, via XX Settembre e piazza Centi.
Per informazioni: 339 – 5262271
Passeggiata nel Centro Storico: Storia e Tradizione Ceramica
Un’altra proposta interessante è la passeggiata guidata alla scoperta della storia di Montelupo Fiorentino e della sua rinomata tradizione ceramica. La guida turistica Elisa Boldrini condurrà i partecipanti attraverso il centro storico, toccando le Mura e la Fornace del Museo, e visitando il Pozzo dei Lavatoi. L’itinerario prosegue esplorando le opere di arte contemporanea nel circuito cittadino, tra cui il progetto “Materia Prima” della Fondazione Museo, e include una visita alla villa e al parco dell’Ambrogiana con l’opera site-specific di Marco Bagnoli, “Settantadue nomi”.

- Orari: Mattina: 9.45 / Pomeriggio: 14.45
- Durata: Circa 2 ore
- Prenotazione consigliata: 338-1904533
- Numero massimo di partecipanti: 25 persone
- Luogo di ritrovo: Museo della Ceramica
Visita al Museo della Ceramica
Non può mancare una visita al Museo della Ceramica di Montelupo Fiorentino, che offre un affascinante viaggio attraverso la storia della ceramica locale. La visita guidata si terrà alle 16.00. Il costo della visita guidata è di 8,00 € per adulti e 5,00 € per bambini (4-12 anni).



Laboratorio Creativo per Bambini: Un Prato di Fior d’Argilla
Per i più piccoli, alle 17.00 è in programma un laboratorio creativo presso l’Ex Fornace Cioni Alderighi, in via Giro delle Mura 70. I bambini potranno divertirsi creando con l’argilla, realizzando il proprio “Prato di Fior d’Argilla”. Il laboratorio ha un costo di 6,00 € a bambino e gratuito per chi partecipa alla visita guidata al museo.
- Per informazioni e prenotazioni:
Tel. 0571971650
Mail. museo@comune.montelupo-fiorentino.fi.it

Visita all’Atelier Bagnoli
Un’ulteriore proposta da non perdere è la visita guidata all’atelier Bagnoli, che si terrà alle 10.30. I visitatori avranno l’opportunità di conoscere da vicino l’artista e il suo lavoro. La visita è gratuita per chi è in possesso della tessera Proloco, altrimenti il costo è di 5,00 €. L’iscrizione va effettuata inviando una mail a prolocomontelupofiorentino1@gmail.com.
- Luogo di ritrovo: Atelier Bagnoli, via della Querce 9

Con queste diverse attività, Montelupo in fiore promette di essere un evento all’insegna della cultura, della natura e della creatività, per adulti e bambini. Non perdere l’occasione di scoprire le meraviglie artistiche e storiche di Montelupo Fiorentino durante questo weekend speciale!