L’opera di Ugo La Pietra può essere vista come un dialogo: parla a tutti della tradizione di Montelupo e, allo stesso tempo, si confronta con il territorio. Lo fa riprendendo alcune tipologie di grandi vasi e i colori tipici della storia ceramica locale, aggiungendo però ad essi i segni del contemporaneo.
Ma soprattutto, Ugo La Pietra ci insegna a riscoprire l’abilità delle mani: dalla sua installazione passa il valore riconosciuto e riconoscibile dell’artigiano, di colui che realizza l’oggetto.