L’Associazione Villa Caruso ospiterà, nelle sale della bellissima Villa Caruso Bellosguardo, sede del Museo Caruso, la mostra di ceramica contemporanea Blu Zaffera, curata da Benedetta Falteri, direttore della Fondazione Museo Montelupo, e da Alessio Ferrari, conservatore del Museo della Ceramica.
Dopo il primo allestimento a Montelupo Fiorentino (25 giugno – 22 luglio 2022), in occasione di Cèramica OFF, la mostra sarà visitabile, in una versione arricchita dal contributo di ulteriori artisti e con un nuovo allestimento, nella sede del Museo Caruso a Lastra a Signa dal 21 gennaio al 5 marzo 2023.
Saranno allestite le opere degli artisti Ivana Antonini, Patrizio Bartoloni, Stefano Bartoloni, Giulia Alba Chiara Bono, Giulia Cantarutti, Shilha Cintelli, Veronica Fabozzo, Carlotta Fantozzi, Sergio Pilastri, Paola Ramondini, Beatriz Irene Scotti, Paola Staccioli, Paolo Staccioli, Eugenio Taccini, Serena Tani, Marco Ulivieri.
La Zaffera, il decoro del primo quattrocento, di un punto di blu quasi nero, che trae origine dalla stilizzazione della foglia di quercia, e che rappresenta il primo vero passaggio verso la policromia e l’innovazione della ceramica a Montelupo, è stata il terreno di approfondimento per lo sviluppo delle progettualità in ambito contemporaneo con l’utilizzo del materiale ceramico, in forma di opere in ceramica, performance artistiche, installazioni video.
La mostra prosegue ora il suo itinerario nella bellissima Villa Caruso, dove saranno allestiti, oltre alle opere del nucleo originario, i lavori inediti di tre artisti che si sono aggiunti alla mostra (Marco Ulivieri, Giulia Alba Chiara Bono, Ivana Antonini) e le installazioni video dei momenti performativi di Serena Tani “La fragilità del blu“, che accompagna l’opera realizzata attraverso il percorso laboratoriale artistico con gli ospiti della RSA Chiarugi di Empoli, e la performance di produzione dell’opera partecipata di Shilha Cintelli “Nel blu dipinto di blu“, realizzata con il contributo dei visitatori della mostra nella tappa di Montelupo.
Durante l’apertura della mostra è previsto un calendario di eventi che include la presentazione del catalogo dell’esposizione a cura del Museo della Ceramica, edito da Sfera Edizioni, e una serie di visite guidate e laboratori con gli artisti e i ceramisti.
OPENING MOSTRA
Sabato 21 gennaio h. 16
Inaugurazione della mostra
Blu Zaffera, la ceramica di Montelupo nelle sfumature del blu
a cura di Benedetta Falteri e Alessio Ferrari
Opere di Eugenio Taccini, Serena Tani, Veronica Fabozzo, Carlotta Fantozzi, Paola Staccioli, Paolo Staccioli, Giulia Cantarutti, Patrizio Bartoloni, Stefano Bartoloni, Beatriz Irene Scotti e Paola Ramondini, Shilha Cintelli, Sergio Pilastri, Ivana Antonini, Giulia Alba Chiara Bono, Marco Ulivieri.
Saranno presenti gli artisti.



DATE E ORARI DI APERTURA
21 gennaio > 5 marzo 2023
Villa Caruso Bellosguardo
Museo Caruso
Via Bellosguardo, 54
50055 Lastra a Signa, Firenze
orari di apertura:
mercoledì, giovedì e venerdì
h. 10-13
sabato e domenica
h. 9-13 e h. 15-17
Ingresso gratuito
EVENTI E LABORATORI CON GLI ARTISTI
Domenica 22 gennaio, 12 e 26 febbraio, 5 marzo
h. 15-16 e h. 16-17
Visite guidate con i curatori e laboratori per famiglie
a cura degli artisti della mostra
Partecipazione su prenotazione o fino ad esaurimento dei posti disponibili
Costo visita guidata mostra: Euro 5.00
(gratuita per i ragazzi fino a 18 anni)
Costo laboratorio per bambini e ragazzi: Euro 10.00
Max 20 posti disponibili per turno per il laboratorio
Età consigliata per i laboratori: 5-12 anni
La quota include la restituzione degli oggetti prodotti durante le attività
Informazioni e prenotazioni:
Associazione Villa Caruso
Via di Bellosguardo, 54
Lastra a Signa (FI)
Ph. +39 055 87.21.783
Email: info@villacaruso.it
www.villacaruso.it
Museo della Ceramica di Montelupo
Piazza Vittorio Veneto 11
Montelupo Fiorentino (FI)
Ph. +39 0571 1590300
Email: info@museomontelupo.it
www.museomontelupo.it
