
SONO STATE AGGIORNATE LE DATE DELLA CALL:
Presentazione progetti: venerdì 21 aprile
Comunicazione esiti: entro venerdì 28 aprile
Consegna delle formelle decorate: entro giovedì 1 giugno
In occasione della manifestazione CèRAMICA (Montelupo Fiorentino, dal 16 al 18 Giugno 2023), la Fondazione Museo Montelupo Onlus promuove una CALL rivolta a produttori di ceramica con sede sul territorio di Montelupo Fiorentino e/o facenti parte dell’Associazione di produttori Strada della Ceramica di Montelupo Fiorentino, per l’ideazione e la realizzazione di composizioni di mattonelle decorate per le alzate delle scale presenti in piazza Gelasio Centi.
La CALL si propone di dare inizio all’opera di caratterizzazione degli spazi urbani con interventi in ceramica tradizionale e contemporanea, ad iniziare dalle alzate delle scale che insistono su piazza Gelasio Centi, per le quali il Comune di Montelupo Fiorentino ha affidato alla Fondazione Museo Montelupo Onlus l’ideazione, le fasi di produzione del progetto esecutivo ed artistico finalizzate alla produzione di formelle in ceramica da posizionarsi sulle scalinate della piazza, a formare un’opera che diverrà patrimonio della città di Montelupo Fiorentino.
La Fondazione Museo Montelupo ha individuato i motivi facenti parte del repertorio decorativo della produzione ceramica montelupina, presenti nelle collezioni del Museo della Ceramica e storicamente legati alla produzione del territorio, come base per lo sviluppo degli elementi decorativi da associare ad ogni alzata, in modo da restituire, nell’opera, una dimensione, visibile e utilizzabile quotidianamente, della storia della ceramica di Montelupo Fiorentino.
Le caratteristiche tecnica dell’opera e i decori abbinati ad ogni alzata sono consultabili negli allegati
A) – Scheda Tecnica e B) – Scheda Storica
La CALL è aperta a tutti i produttori di ceramica con sede sul territorio di Montelupo Fiorentino e/o facenti parte dell’Associazione Strada della Ceramica di Montelupo Fiorentino.
La candidature possono essere avanzate esclusivamente da aziende e ceramisti dotati di partita IVA con categoria merceologica e attività prevalente coerente con la produzione ceramica a livello artistico, artigianale, o industriale
La candidatura può essere fatta singolarmente o in gruppo, con l’indicazione del capofila responsabile del progetto. Ogni azienda o gruppo di aziende potrà presentare più proposte.
La domanda di partecipazione e gli allegati possono essere consegnati entro e non oltre il giorno venerdì 21 aprile 2023.
DOCUMENTAZIONE DA PRESENTARE:
DOMANDA DI PARTECIPAZIONE con i seguenti allegati:
- Copia di un documento di riconoscimento (carta d’identità o passaporto in corso di validità) di tutti i partecipanti al progetto (nel caso di persone giuridiche si richiede il documento del Presidente/Legale Rappresentante);
- Bozzetto del decoro disegnato a colori su carta o cartoncino nei seguenti formati:
- disegno del decoro che si intende sviluppare di dimensioni h 10*30 cm (formato di una piastrella in scala 1:1), su formato A3
- disegno del decoro con sviluppo orizzontale, che faccia intuire la continuità sulla superficie dell’alzata di riferimento, su formato A3, in scala 1:2
Gli allegati 1) e 2) sono obbligatori (allegato 2 in entrambi i formati richiesti).
- E’ possibile, anche se non obbligatorio, inserire un terzo elaborato, anche fuori scala, se ritenuto utile a comprendere alcune varianti che si propongono nel progetto o lo sviluppo della decorazione sull’intera superficie dell’alzata.
I progetti saranno selezionati da una Commissione composta da:
Benedetta Falteri, Direttore della Fondazione Museo Montelupo Onlus, Lorenza Camin, Direttore scientifico del Museo Montelupo, Alessio Ferrari, Conservatore del Museo Montelupo
I progetti saranno selezionati con i seguenti criteri:
- Valutazione della qualità dei bozzetti proposti e della loro attinenza con i decori della tradizione
- Eventuali variazioni ed innovazioni grafiche dei decori
- In caso di parità di valutazione, sarà data priorità all’ordine di arrivo
La Fondazione Museo Montelupo fornirà ai ceramisti vincitori della CALL, le piastrelle con le caratteristiche descritte nel progetto.
La produzione del progetto a cura dei ceramisti vincitori, per l’ideazione della decorazione, la realizzazione della decorazione artigianale delle piastrelle in ceramica, la cottura e la consegna al Museo sarà retribuita come previsto all’articolo 6) della CALL.
L’installazione dell’opera sarà effettuata a cura della Fondazione Museo Montelupo e inaugurata durante Cèramica 2023.
Scarica la CALL
NB: LE DATE DELLA CALL SONO AGGIORNATE AL 12 APRILE 2023
Scarica gli allegati:
Allegato A) Scheda tecnica dell’opera contenente dimensioni, collocazione, caratteristiche delle alzate delle scale oggetto di caratterizzazione, per un totale di 14 alzate su Piazza Gelasio Centi e 5 alzate, di dimensioni variabili, su Via XX Settembre.
Allegato B) Scheda storico scientifica con una breve descrizione dei decori prescelti e le immagini esemplificative delle decorazioni e delle principali varianti.
Ai partecipanti non è richiesta la riproduzione fedele dei decori presenti nelle schede, bensì una elaborazione degli stessi che, pur ammettendo forme di personalizzazione, risultino attinenti la tradizione di Montelupo Fiorentino rispettandone le caratteristiche fondamentali.
Allegato C) Domanda di partecipazione.
Candida il tuo progetto: domanda di partecipazione in formato editabile