Un oggetto di artigianato, un corso divertente, un laboratorio… tante le idee per un dono diverso dal solito!

Regalare bellezza e intrattenimento di qualità, cultura e originalità.

Il MMAB con il museo della ceramica e la biblioteca sono il centro di produzione culturale per eccellenza di Montelupo a cui si aggiungono altri luoghi importanti come il Museo Archeologico e il Centro Ceramico sperimentale, oltre alle tante aziende della ceramica.

Per questo Natale il Museo della Ceramica e il Museo Archeologico hanno proposto dei buoni voucher acquistabili in loco con proposte originali e attività coinvolgenti per grandi e bambini. Ovviamente, la protagonista rimane la ceramica!

  • Col VOUCHER DEL MUSEO DELLA CERAMICA puoi scegliere tra le seguenti attività:

    > Museum & Ceramic Experience:
    Visita guidata privata al Museo della Ceramica e visita esperienziale alla Fornace del Museo per gruppi di adulti, con dimostrazioni di lavorazione a cura dei maestri artigiani e con la possibilità di provare direttamente le lavorazioni al tornio e decorazione, per il numero di partecipanti inclusi nel voucher.

    Durata delll’esperienza: 2 ore (un’ora di visita e un’ora di laboratorio)

    Il voucher include biglietto di accesso al Museo della Ceramica per il numero di persone indicate nel voucher.

    Costo: Da 1 a 10 persone il costo è di 250,00 €. Supplemento di 20,00 € per ciascuna persona aggiuntiva.

    > KIDS Ceramic Experience:
    Laboratorio privato alla Fornace del Museo per gruppi di bambini e ragazzi (età consigliata 5-12 anni), per il numero di partecipanti inclusi nel voucher.
    Al momento della prenotazione potrà essere effettuata la scelta tra le seguenti proposte di laboratorio:
    – Manipolazione dell’argilla e scultura
    – Decorazione della ceramica
    – Proposte tematiche del Museo
    Gli oggetti realizzati durante il laboratorio potranno essere cotti nel forno del Museo della Ceramica e restituiti dopo qualche giorno, per essere utilizzabili. Per la cottura è richiesta una cauzione di 5,00 € per pezzo, che sarà restituita al ritiro del lavoro presso il Museo.

    Durata: Un’ora circa.

    Costo: Fino a 10 bambini il costo è di 150,00 €. Supplemento di 20,00 € per ciascuna persona aggiuntiva.

    >Ceramic Experience:
    Laboratorio privato alla Fornace del Museo per gruppi di adulti, per il numero di partecipanti inclusi nel voucher.
    Al momento della prenotazione potrà essere effettuata la scelta tra le seguenti proposte di laboratorio:
    – Manipolazione dell’argilla e scultura
    – Decorazione della ceramica
    – Proposte tematiche del Museo
    Gli oggetti realizzati durante il laboratorio potranno essere cotti nel forno del Museo della Ceramica e restituiti dopo qualche giorno, per essere utilizzabili. Per la cottura è richiesta una cauzione di 5,00 € per pezzo, che sarà restituita al ritiro del lavoro presso il Museo.

    Durata: un’ora circa.

    Costo: Fino a 8 adulti il costo è di 160,00 €. Supplemento di 10,00 € per ciascuna persona aggiuntiva, fino a un massimo di 20 partecipanti.

    >Trekking Montelupo Contemporanea
    Si parte dal Museo della Ceramica e si percorrono le vie del paese andando alla scoperta delle opere di arte contemporanea site specific. Tra gli artisti che hanno realizzato opere per la città di Montelupo, dando vita a una commistione tra la tradizione ceramica e gli innovativi linguaggi del contemporaneo: Ugo La Pietra, Hidetoshi Nagasawa, Gianni Asdrubali, Loris Cecchini, Eloisa Gobbo, e molti altri. Un racconto itinerante della storia e della ceramica di Montelupo che va a concludersi nel parco della Villa Medicea dell’Ambrogiana, che ospita l’opera 72 Nomi – Italian Garden di Marco Bagnoli.
    Adatto anche alle famiglie con bambini.
    Si consiglia abbigliamento comodo e scarpe sportive.

    Durata: un’ora e mezzo. L’itinerario è di facile percorrenza.

    Costo: Fino a 8 persone il costo è di 50,00 €. Supplemento di 5,00 € per ciascuna persona aggiuntiva, fino a un massimo di 25 partecipanti.

    >Laboratori per bambini
    Laboratori e attività alla Fornace del Museo per un bambino o gruppi di bambini, per il numero di partecipanti inclusi nel voucher. Sarà possibile scegliere una o più attività tra quelle già previste nellla programmazione dei laboratori didattici e delle attività per famiglie presso il Museo della Ceramica e al Fornace del Museo. Si consiglia, pertanto, di seguire la pagina Facebook (facebook.com/MuseoMontelupo) e Instagram (@montelupo_ceramic) del Museo, oltre al sito web, per rimanere aggiornati su tutte le novità.
    Gli oggetti realizzati durante il laboratorio potranno essere cotti nel forno del Museo della Ceramica e restituiti dopo qualche giorno, per essere utilizzabili. Per la cottura è richiesta una cauzione di 5,00 € per pezzo, che sarà restituita al ritiro del lavoro presso il Museo.

    Durata: un’ora.

    Costo: 5,00 € a parsona + tariffa ingresso al Museo

    >Visita guidata al Museo della Ceramica
    Una o più visite guidate al Museo della Ceramica di Montelupo e, se prevista dal calendario, visita esperienziale alla Fornace del Museo per gruppi di adulti, con dimostrazioni di lavorazione a cura dei maestri artigiani, per il numero di partecipanti inclusi nel voucher.
    Include biglietto di accesso al Museo della Ceramica per il numero di persone indicate nel voucher.

    Durata: un’ora.

    Costo: Visita guidata 5,00 € + biglietto di ingresso (intero: 6,00 €)

    >Visite libere al Museo
    Una visita libera al Museo della Ceramica per il numero di partecipanti inclusi nel voucher. Nel 1973 durante i lavori di pavimentazione di un’antica strada del castello di Montelupo, fu trovato un antico pozzo, costruito nei primi anni del XIII secolo e quando la sua funzione originaria cessò, alla metà del Quattrocento, fu utilizzato come discarica dalle vicine fornaci ceramiche. Lo scavo e il successivo restauro dei materiali hanno permesso di ricostruire l’attività produttiva di Montelupo dal XIV al XVII secolo. Le ceramiche portate alla luce nei primi anni di scavo costituiscono il nucleo principale dell’esposizione presente al primo e al secondo piano del Museo.

    Durata: variabile

    Costo: costo del biglietto di ingresso (in base alle riduzioni, prezzo intero 6,00 €)

    >Book & Ceramic Shop
    Una gift card, dell’importo scelto al momento dell’acquisto, valida per il bookshop del Museo della Ceramica e per il temporary shop di pezzi unici in ceramica, realizzati dai maestri delle aziende del nostro territorio. Un’occasione unica per far conoscere la tradizione ceramica di Montelupo con i cataloghi del Museo e delle mostra di arte contemporanea, e per apprezzare la bellezza di un oggetto fatto a mano e, a seconda dei gusti, più tradizionale o più moderno. Un’ottima idea per un regalo di Natale davvero speciale!
    Non richiede prenotazione.

    Costo: importo a scelta dell’acquirente.

    * Il pacchetto va prenotato almeno con 10 giorni lavorativi di anticipo. La prenotazione si effettua tramite consegna della scheda prenotazione compilata e firmata a mezzo mail info@museomontelupo.it.

    Per info e prenotazioni, contattare il Museo della Ceramica:
    0571 1590300
    info@museomontelupo.it
    Il buono è utilizzabile fino al 31/12/2024.
  • Il VOUCHER DEL MUSEO ARCHEOLOGICO, invece, propone le seguenti attività:
    > “Regala un evento”
    Coupon valido per la partecipazione ad uno degli eventi a pagamento del Museo Archeologico.

    Costo: 6,00 € per partecipazione a un evento.

    >“Regala un’esperienza”
    Coupon valido per un’esperienza personalizzata di archeologia simulativa al Museo Archeologico. Puoi scegliere tra scheggiatura della pietra, lavorazione della steatite, manipolazione dell’argilla in preistoria, il mosaico romano.

    Costo: 10,00 € valido per un’esperienza.

    >“Regala una visita guidata KIDS”
    Coupon valido per una visita guidata interattiva rivolta a bambini e ragazzi al Museo Archeologico.

    Durata: un’ora

    Costo: 35,00 € valido per una visita interattiva.

    La partecipazione agli eventi del Museo Archeologico è rivolta a un bambino o gruppi di bambini, per il numero di partecipanti inclusi nel voucher.
    Sarà possibile scegliere una o più attività tra quelle già previste nellla programmazione dei laboratori didattici e delle attività per famiglie presso il Museo Archeologico.

    Valido fino a Giugno 2024.

    Si consiglia, pertanto, di seguire la pagina Facebook (facebook.com/MuseoMontelupo) del Museo Archeologico, oltre al sito web, per rimanere aggiornati su tutte le novità.

    Per avere accesso alle attività è indispensabile la prenotazione ai seguenti recapiti:
    Museo Archeologico di Montelupo Fiorentino
    Via Santa Lucia, 33
    50056 Montelupo Fiorentino (FI)
    Ph. 328 95 09 814
    didattica@coop-ichnos.com
  • Infine, ma non per ultimo, il pensiero della nostra biblioteca, dove per tutto l’anno regaliamo lettura, ma a dicembre vi aspettiamo per un sorpresa in più: libri al buio, confezionati per voi, per augurarvi un felice Natale.