Bertozzi & Casoni

Bertozzi & Casoni è una società fondata ad Imola nel 1980 da Giampaolo Bertozzi (Borgo Tossignano, Bologna, 1957) e Stefano Dal Monte Casoni (Lugo di Romagna, Ravenna, 1961).

Apprezzata dalla critica e dai più importanti musei nazionali ed internazionali, la loro ricerca, si è mossa prevalentemente all’interno della ceramica, sviluppando un linguaggio pop – concettuale. Le loro opere sono repliche fedeli di oggetti e simboli della quotidianità, mimesi narrativa di un presente transitorio e in rapido disfacimento. Bertozzi e Casoni oscillano tra un surrealismo compositivo e un iperrealismo formale capace di evocare suggestioni trash, e serie riflessioni sul presente.

Nella loro trentennale carriera hanno partecipato alla Biennale di Venezia e sono stati invitati ad esporre in prestigiosi musei come la Tate Modern di Liverpool, la Quadriennale di Roma, Cà Pesaro di Venezia, il Castello Sforzesco di Milano, il MIC di Faenza, All Visual Art di Londra, la Galleria Sperone Westwater di New York, la Fondazione Arnaldo Pomodoro di Milano, la Maison Rouge di Parigi e Palazzo Te a Mantova.

Di grande impatto emozionale è l’installazione realizzata nel 2007 per la Galleria Internazionale d’Arte Moderna di Cà Pesaro. Un grande orso polare bianco, posizionato su di una monumentale zattera di ghiaccio, in rapido scioglimento, appare come la metafora della scomparsa delle poche verità del nostro tempo. Nel 2015 rileggono in chiave decadente la favola di Pinocchio di Collodi.

www.bertozziecasoni.it