Il Rosso di Montelupo avrà un nuovo spazio al Museo della Ceramica
Al Museo della Ceramica lavori in corso per Il Rosso di Montelupo. La sala in cui è ospitata questa maiolica è in fase di riallestimento per dare una nuova cornice ad uno dei pezzi più importanti della collezione presente nel Museo della Ceramica di Montelupo.
Il Rosso datato 1509, fu realizzato in una delle più importanti botteghe di Montelupo, quella di Lorenzo Di Piero e Lorenzo Sartori, il cui simbolo di riconoscimento della provenienza della manifattura “LO” è dipinto con maestria sul retro del bacile. Il pigmento rosso utilizzato sullo sfondo della maiolica, e di cui ne rappresenta la caratteristica principale, donando il nome alo stesso, ha una composizione ancora sconosciuta.
Il Museo ha deciso di rinnovare il contesto de Il Rosso per donare maggiore risalto e splendore alla storia di questa importante maiolica.
Il pezzo è in esposizione e la sala è comunque visitabile, ci potranno essere piccoli disagi dovuti ai lavori tecnici ma che saranno risolti in pochi giorni. Ci scusiamo per questo e vi invitiamo a scoprire il nuovo allestimento in cui risplenderà Il Rosso.