Il Museo di Montelupo cerca un direttore scientifico
Il comune di Montelupo cerca un direttore scientifico per il Sistema Museale
Sarà compito di questa figura essere il referente scientifico per quanto concerne il museo della ceramica, il museo e le aree archeologiche, garantire, tutelare e promuovere il patrimonio museale, avviare nuovi percorsi di ricerca e collaborare alle attività di fund raising.
Il comune di Montelupo cerca una figura esperta che possa ricoprire il ruolo di direttore scientifico del Sistema Museale comunale.
Da qualche settimana il dott. Fausto Berti, che ricopriva quel ruolo da anni e a cui si debbono molte delle scoperte e delle pubblicazioni scientifiche inerenti la ceramica di Montelupo, è andato in pensione.
L’amministrazione comunale ha scelto di ricoprire questa posizione indicendo un bando pubblico.
In considerazione della natura particolare di questo ruolo e delle prospettive di riorganizzazione dell'assetto gestionale dei musei , è stato deciso di non assumere per il momento personale in pianta stabile, ma di affidare un incarico temporaneo di prestazione di lavoro professionale autonomo; in questa prima fase per un anno e mezzo.
Di che cosa si dovrà occupare il direttore scientifico del Sistema Museale?
Il Direttore scientifico rappresenta il custode e l'interprete dell'identità del Sistema Museale comunale, che comprende il museo della ceramica, il museo archeologico di via Santa Lucia e le aree archeologiche di proprietà comunale. Nel rispetto degli indirizzi dell'Amministrazione, è garante delle attività e sovrintende il corretto funzionamento dei servizi, fornendo criteri scientifici per le conservazione, tutela, restauro ed esposizione dei materiali.
Si richiede per questo di
- occuparsi del riordino, della tenuta e della catalogazione del patrimonio, secondo gli standard indicati dalla normativa;
- organizzare, curare e seguire l’allestimento di mostre temporanee;
- avviare interventi di valorizzazione e promozione del patrimonio e dell’istituto museale;
- collaborare alla realizzazione di iniziative di comunicazione, alla realizzazione di materiali didattici e promozionali;
- predisporre progetti che possano essere interessanti per attrarre nuovi finanziamenti pubblici e privati;
- redigere articoli e pubblicazioni scientifiche relative al musei.
Quali requisiti vengono richiesti?
Il bando dettagliato, con le informazioni e il relativo modulo di domanda, è disponibile sul sito del comune di Montelupo Fiorentino (www.comune.montelupo-fiorentino.fi.it).
Campus al Museo - Cose in...forma!
Diamo forma alle cose. 3 giorni per scoprire la creatività delle mani che modellano la materia
29 Marzo dalle 9.30 alle 12.30 Manipolazione argilla
30 Marzo dalle 9.30 alle 12.30 Creazioni d'arte con materiali di recupero
3 Aprile dalle 9.30 alle 12.30 Libri in forma: creare magie e forme con le pagine dei vecchi libri
Età dai 5 anni.
Il campus sarà attivo con un minimo di 15 partecipanti ed un massimo di 25
Iscrizione obbligatoria entro il 27 Marzo contattandoci allo 0571 51352 o ad info@museomontelupo.it
Costo 8.00 euro ad incontro. Abbonamento per i 3 giorni 21.00 euro
Domenica al museo - La Villa dei desideri
Tutti i bambini sono invitati al Museo della Ceramica per un pomeriggio dedicato alla Villa Medicea di Montelupo!
Racconteremo la sua storia e proveremo ad immaginarci uno scenario futuro per la villa.
Vi aspettiamo domenica 11 marzo alle ore 16.30!
La prenotazione è obbligatoria al numero 0571-51352, costo del laboratorio €2,00.
Adatto a bambini dai 6 agli 11 anni.
Scarica il volantino
Domenica al Museo
Domenica 4 marzo dalle 10 alle 19, come ogni prima domenica del mese, l'ingresso al Museo della Ceramica sarà gratuito per tutti i visitatori. Inoltre, in vista della festa del papà, a tutti i bambini verrà regalato un kit con cui poter costruire da soli un dono speciale.
Giovedì 1 Marzo 2018 chiusura Museo della Ceramica
A seguito dell'allerta arancione per neve per tutta l'intera giornata del 1 marzo 2018 il Museo della Ceramica di Montelupo Fiorentino rimarrà chiuso
Informazioni richieste dalla L. 124/2017, articolo 1, comma 125
Secondo quanto previsto dalla L. 124/2017 articolo 1, comma 125, pubblichiamo il prospetto dei contributi erogati alla Fondazione Museo Montelupo Onlus nell'anno 2017.
Sei un artista? Scrivici entro il 31 marzo 2018 per poter partecipare a MuDEV Studi Aperti!
Per iscriversi gratuitamente c'è tempo fino al 31 marzo 2018.
Visita il sito del MUDEV per tutte le info, oppure scrivi a Giada Cerri: giada.cerri@museiempolesevaldelsa.it
Maschere al Museo
Festa di carnevale al museo della ceramica
In occasione del carnevale, domenica 18 febbraio alle ore 16.30 il museo della ceramica invita tutti i bambini dai 5 a 11 anni a trascorrere un pomeriggio tutti assieme per realizzare maschere ispirate alle immagini del museo e a fare giochi con colori e forme.
Il costo è di 2,00€ a bambino ed è consigliata la prenotazione chiamando al numero 057151352 oppure inviando una mail a info@museomontelupo.it
Lavora con noi. Cerchiamo esperti in comunicazione
I professionisti esterni che desiderano collaborare con la Fondazione Museo Montelupo Onlus per la realizzazione di progetti culturali, promozionali ed espositivi possono rispondere all’Avviso pubblico per la composizione dell'Albo dei Professionisti Esterni pubblicato dalla Fondazione e in continuo aggiornamento.
In particolare in questo momento ricerchiamo una figura che possa supportarci nell’attività di comunicazione e promozionale del Museo della Ceramica e dei progetti culturali legati alla programmazione della Fondazione.
Le competenze che richiediamo sono:
- elaborazione social media strategy e gestione dei canali social
- web writing
- conoscenza del cms wordpress
- competenze grafiche
L’avviso per l'iscrizione nell'albo è consultabile sul sito: https://www.museomontelupo.it/lavora-con-noi-museo-montelupo/
Gli interessati possono candidarsi inviando la domanda e gli allegati richiesti entro mercoledì 28 febbraio alla pec della fondazione, con le modalità specificate nell'avviso.
Per maggiori informazioni
Dottoressa Benedetta Falteri
0571/51087
b.falteri@musemontelupo.it
Dott.ssa Giulia Corbo
0571/51087
g.corbo@museomontelupo.it
Dottoressa Silvia Lami
0571/917524
ufficiostampa@comune.montelupo-fiorentino.fi.it