Compleanno al museo
UN COMPLEANNO INDIMENTICABILE
Il Museo offre la possibilità di organizzare feste di compleanno per bambini con due diverse formule che prevedono attività laboratoriali a tema ceramico e, in aggiunta, la possibilità di usufruire del servizio merenda presso il bar della struttura.
Museo della ceramica. Le attività educative a scelta
Festeggiare il compleanno al Museo significa offrire ai bambini un’esperienza diversa dal solito, che unisce gioco, creatività e scoperta. La festa si svolge all’interno del museo e prevede la partecipazione a un’attività laboratoriale guidata, scelta tra due proposte:

MISSIONE COMPLEANNO.
ALLA SCOPERTA DEL MUSEO!
Una caccia al tesoro dinamica e coinvolgente all’interno del Museo, pensata per stimolare l’osservazione, la curiosità e il lavoro di squadra attraverso indizi, enigmi e piccoli giochi.
Attività consigliata dai 6 anni in su.
Durata un’ora.
Costo 110,00 €.
Attività per un massimo di 25 partecipanti.
Vietata la consumazione di cibo nelle sale del Museo.
PER INFO E PRENOTAZIONI:
museo@comune.montelupo-fiorentino.fi.it
Tel. 0571 917650
UN COMPLEANNO DA ARTISTA!
DECORA LA CERAMICA
Un’attività manuale che permette ai bambini di cimentarsi nella decorazione di un oggetto in ceramica, utilizzando tecniche e materiali ispirati alla tradizione ceramica di Montelupo.
Durata un’ora.
Costo 110,00 €.
Attività per un massimo di 25 partecipanti.
Vietata la consumazione di cibo nelle sale del Museo.
PER INFO E PRENOTAZIONI:
museo@comune.montelupo-fiorentino.fi.it
Tel. 0571 917650

Entrambe le attività sono curate dagli operatori museali e si svolgono in un ambiente sicuro, educativo e stimolante, all’interno della sala “Fiori e Animali” situata al secondo piano del Museo.
Scarica qui il modello per completare la prenotazione e invialo compilato a museo@comune.montelupo-fiorentino.fi.it
merenda e taglio torta al bar del museo
LA MERENDA
E’ possibile aggiungere alla festa un momento di ristoro presso il bar interno al MMAB, che si occupa direttamente dell’organizzazione della merenda.
Costo della merenda: 6,00 € a bambino
L’offerta include una pizza e una bevanda. Sono disponibili opzioni senza glutine e senza lattosio.
IL TAGLIO TORTA
Al termine del compleanno è possibile fare il taglio della torta negli ambienti del bar.
Nel rispetto delle normative igienico-sanitarie, non è consentito introdurre cibo dall’esterno, fatta eccezione per la torta, che potrà essere portata dal festeggiato alle seguenti condizioni:
– Deve essere accompagnata dallo scontrino della pasticceria
– Deve essere fornita la lista completa degli ingredienti
– L’introduzione della torta va concordata anticipatamente con il gestore del bar
La torta può essere consumata esclusivamente negli spazi del bar.
Il taglio della torta è gratuito, se inserito all’interno della merenda organizzata.
È comunque possibile richiedere l’uso degli spazi del bar solo per la torta, anche senza prenotare la merenda: in questo caso, è previsto un contributo di €3 a bambino.
Per info e prenotazioni della merenda al bar: cell. 334 251 2189
Scaletta orario del compleanno al Museo:
Ore 16:00 – 17:00, merenda al bar
Ore 17:00 – 18:00, attività educativa al Museo
Ore 18:00 – 19:00, taglio della torta
Si potrà pagare la parte riguardante il laboratorio al museo, mentre quella relativa alla merenda e all’uso degli spazi del bar direttamente al bar.
Museo Archeologico. Le attività educative a scelta

LA PREISTORIA DELL'ARTE
Il Compleanno prevede l’utilizzo della sala interna o area pic-nic più l’animazione ARCHEOGIOCANDO da parte degli operatori del museo. I locali sono a disposizione per una festa della durata di 2h 30 circa con 1h 30 disponibile per allestimento e disallestimento (locali disponibili per un massimo di 4h totali). L’animazione comprende una breve visita guidata al Museo e un laboratorio sull’arte preistorica in cui si realizzeranno disegni e impronte di mani usando coloranti naturali. Attività consigliata per bambini dall’ultimo anno della Scuola dell’Infanzia.
COSTI
Prenotazione per 4 ore di sala o area pic-nic con animazione fino a 26 bambini: 200 €
+€ 20,00 per lo smaltimento dei rifiuti, non richieste se i sacchi vengono portati via da chi organizza la festa.
Info e prenotazioni 328 9509814
INDOVINA CHI ERA
Il Compleanno prevede l’utilizzo della sala interna o area pic-nic più l’animazione ARCHEOGIOCANDO da parte degli operatori del museo. I locali sono a disposizione per una festa della durata di 2h 30 circa con 1h 30 disponibile per allestimento e disallestimento (locali disponibili per un massimo di 4h totali). L’animazione comprende una breve visita guidata al Museo e il laboratorio Indovina chi era, una divertente indagine su uno scheletro misterioso alla scoperta della sua identità. Attività consigliata per bambini della Scuola Primaria.
COSTI
Prenotazione per 4 ore di sala o area pic-nic con animazione fino a 26 bambini: 200 €
+€ 20,00 per lo smaltimento dei rifiuti, non richieste se i sacchi vengono portati via da chi organizza la festa.
Info e prenotazioni 328 9509814


SCAVARE IL PASSATO
Il Compleanno prevede l’utilizzo della sala interna o area pic-nic più l’animazione ARCHEOGIOCANDO da parte degli operatori del museo. I locali sono a disposizione per una festa della durata di 2h 30 circa con 1h 30 disponibile per allestimento e disallestimento (locali disponibili per un massimo di 4h totali). L’animazione comprende una breve visita guidata al Museo e un laboratorio alla scoperta del mondo dell’archeologia con esperienza di scavo simulato alla ricerca di reperti da ricostruire. Attività consigliata per bambini della Scuola Primaria.
COSTI
Prenotazione per 4 ore di sala o area pic-nic con animazione fino a 26 bambini: 200 €
+€ 20,00 per lo smaltimento dei rifiuti, non richieste se i sacchi vengono portati via da chi organizza la festa.
Info e prenotazioni 328 9509814
LA MANIPOLAZIONE DELL'ARGILLA
Il Compleanno prevede l’utilizzo della sala interna o area pic-nic più l’animazione ARCHEOGIOCANDO da parte degli operatori del museo. I locali sono a disposizione per una festa della durata di 2h 30 circa con 1h 30 disponibile per allestimento e disallestimento (locali disponibili per un massimo di 4h totali). L’animazione comprende una breve visita guidata al Museo e un laboratorio di manipolazione dell’argilla in cui i bambini potranno realizzare manufatti che potranno essere portati a casa. Attività consigliata per bambini dall’ultimo anno della Scuola dell’Infanzia.
Scuola dell’Infanzia.
COSTI
Prenotazione per 4 ore di sala o area pic-nic con animazione fino a 26 bambini: 200 €
+€ 20,00 per lo smaltimento dei rifiuti, non richieste se i sacchi vengono portati via da chi organizza la festa.
Info e prenotazioni 328 9509814


IL MIO STEMMA
Il Compleanno prevede l’utilizzo della sala interna o area pic-nic più l’animazione ARCHEOGIOCANDO da parte degli operatori del museo. I locali sono a disposizione per una festa della durata di 2h 30 circa con 1h 30 disponibile per allestimento e disallestimento (locali disponibili per un massimo di 4h totali). L’animazione comprende una breve visita guidata al Museo e un laboratorio di araldica medievale per la realizzazione del proprio stemma personalizzato ispirato agli stemmi delle famiglie più famose della storia. Attività consigliata per bambini dall’ultimo anno della Scuola Primaria.
COSTI
Prenotazione per 4 ore di sala o area pic-nic con animazione fino a 26 bambini: 200 €
+€ 20,00 per lo smaltimento dei rifiuti, non richieste se i sacchi vengono portati via da chi organizza la festa.
Info e prenotazioni 328 9509814