Ugo La Pietra
Architetto, artista, designer e teorico italiano.
È tra gli artisti, architetti, designers, teorici e registi più noti in Italia e all’estero. La sua è una ricerca visionaria e poliedrica, che si articola su più fronti attraverso l’utilizzo variegato di tecniche e mezzi. Dagli anni Sessanta si concentra sullo studio del rapporto tra l’individuo e l’ambiente, stravolgendo il tradizionale modello classificatorio. Si interroga dunque su quelli che sono i condizionamenti comportamentali, le percezioni abituali dello spazio costruito e la relazione tra l’oggetto artistico e lo spettatore.
Più volte invitato alla Biennale di Venezia e alla Triennale di Milano. Espone nei principali musei di tutto il mondo, tra cui il MOMA di New York, il Centre Pompidou di Parigi, il Museum of Contemporary Craft di New York, la Galleria Palazzo Galvani di Bologna, la Neue Galerie di Graz, il Palazzo dei Diamanti di Ferrara, ail Museé Departemental di Gap, il Museum für Angewandte di Colonia, il Museo del Novecento di Milano.
Molto importanti sono gli interventi installativi fatti in diverse città come la progettazione di elementi di arredo urbano per il quartiere Spring Siedlung di Berlino. Nel 2014 il museo di Mondovì lo ha omaggiato con una mostra personale delle sue ceramiche dal titolo Tracce – La mia territorialità.