Orari, tariffe e servizi

Tutte le informazioni utili per pianificare la vostra visita al Museo

Stai pianificando una visita al Museo della Ceramica di Montelupo Fiorentino?

In questa pagina trovi tutte le informazioni utili: orari, dove siamo, come raggiungerci e tariffe dei biglietti. Per ulteriori informazioni, contattaci!

Gli orari

Lunedì: 14.00 – 19.00
Martedì: 09.00 – 19.00
Mercoledì: 09.00 – 19.00
Giovedì: 09.00 – 19.00
Venerdì: 09.00 – 19.00
Sabato: 09.00 – 19.00
Domenica: 09.00 – 19.00

#DomenicalMuseo

Ogni prima domenica del mese, l’ingresso al Museo della Ceramica è gratuito per tutti i visitatori.

Festività

Il Museo resta aperto nei giorni festivi in orario 09.00 – 19.00

Resta invece chiuso i giorni25 e 26 Dicembre – 1 gennaio –  Pasqua – 1 maggio

Orario ridotto:

24 e 31 dicembre: 09.00 – 14.00 

Biglietteria

Scopri nella pagina le numerose tipologie di biglietto e verifica le tariffe, le riduzioni o le gratuità riservate ai differenti visitatori.

Biglietto intero6 EURO

Il biglietto consente l’accesso ai Musei (Museo della Ceramica e Museo Archeologico) e alle pertinenze del Sistema Museale (Fornace del Museo) nei modi previsti dal calendario delle aperture.
Il biglietto potrà subire variazioni in presenza di mostre temporanee.

Biglietto ridotto4 EURO

  • Gruppi (a partire da 15 pax)
  • Convenzioni (FAI, Trenitalia, Soci Coop, Soci TCI, Edomusei, Cartagiovani, Firenze Card)
  • Over65
  • Studenti fino a 25 anni

Biglietto promozionale1 EURO

Si applica in caso di partnership formalizzata da specifici accordi con soggetti pubblici o privati in occasione di eventi organizzati sul territorio (eventi di natura sportiva a carattere almeno regionale, convegni e altre iniziative a carattere nazionale, ecc) per i quali sia riconosciuta una valenza reciproca di valorizzazione e opportunità promozionale delle risorse museali.
Il biglietto può essere applicato anche in caso di adesione a iniziative sovralocali, regionali, nazionali o internazionali che prevedano facilitazioni analoghe.

Biglietto gratuito

  • Under 18
  • Gruppi scolastici fino all’ultimo anno della scuola media superiore
  • Cittadini del Comune di Montelupo Fiorentino
  • Insegnanti accompagnatori di classi (uno ogni 10 alunni o frazione di 10)
  • Disabili con un accompagnatore
  • Direttori e conservatori di Musei italiani e stranieri
  • Guide turistiche con tesserino
  • Giornalisti con tesserino
  • Soci del Gruppo Archeologico Montelupo
  • Soci della Fondazione Museo Montelupo
  • Soci della Strada della Ceramica di Montelupo
  • Dipendenti del Comune di Montelupo Fiorentino
  • Dipendenti in ruoli direttivi del MIC
  • Studenti della Scuola di ceramica di Montelupo
  • Ospiti istituzionali
  • Il biglietto può essere applicato anche in caso di partnership formalizzata con soggetti pubblici o privati e in adesione a iniziative sovralocali, regionali, nazionali o internazionali che prevedano facilitazioni analoghe.
  • Si applica ogni prima domenica del mese, in adesione alla gratuità prevista per i musei statali.

Bigliettounico MUDEVPassaporto del Pellegrino dell’Arte

Il “Passaporto del Pellegrino dell’Arte” consente la visita del Museo Diffuso Empolese Valdelsa con un solo biglietto.

21 Musei e spazi espositivi nel cuore della Toscana , un territorio, un patrimonio e una comunità tutti da scoprire.

  • Capraia e Limite: Centro espositivo della Cantieristica e Canottaggio
  • Castelfiorentino: Museo di Santa Verdiana e BeGo Museo Benozzo Gozzoli
  • Cerreto Guidi: MuMeLoc Museo della Memoria Locale
  • Certaldo: Casa Boccaccio, Palazzo Pretorio, Museo del Chiodo
  • Empoli: Museo della Collegiata di Sant’Andrea, Casa del Pontormo, MUVE Museo del Vetro
  • Fucecchio: Museo Civico
  • Gambassi Terme: Museo del Vetro
  • Montaione: Gerusalemme di San Vivaldo e Museo Civico
  • Montelupo Fiorentino: Museo della Ceramica e Museo Archeologico
  • Montespertoli: Museo della Vite e del Vino, Museo di Arte Sacra e Museo Amedeo Bassi
  • Vinci: Museo Leonardiano e Casa natale di Leonardo

Individuale 15 euro

Familiare 35 euro – 2 adulti + fino a 3 under 18

Biglietto convenzionato individuale 12 euro e familiare 28 euro – Presentando una tessera associativa in corso di validità al momento dell’acquisto del biglietto di ingresso al museo verrà applicata la tariffa agevolata. Attualmente sono attive convenzioni per possessori gold card APC Associazione Produttori Camper e Caravan, soci ARCI, possessori carta “Studenti della Toscana”, soci UniCoop Firenze.

Per ulteriori info clicca qui

Come raggiungerci

IN AUTO

Per chi proviene da nord e da sud: prendere l’autostrada del Sole A1, uscire a Firenze Scandicci e immettersi sulla Strada di Grande Comunicazione Firenze-Pisa-Livorno (FI-PI-LI) in direzione Livorno, uscita Montelupo Fiorentino. Proseguire sulla Strada Statale 67 in direzione centro.
Per chi proviene da ovest: prendere la Strada di Grande Comunicazione Firenze-Pisa-Livorno (FI-PI-LI) direzione Firenze, uscita Montelupo Fiorentino. Proseguire sulla Strada Statale 67 in direzione centro.

IN TRENO

Linea ferroviaria Pisa/Livorno – Firenze, scendere alla stazione di Montelupo-Capraia. Il Museo della Ceramica dista circa 450 m a piedi.

IN AUTOBUS

Da Firenze linea 72 ATAF e Linee PiùBus