Sistema museale

Il Sistema Museale di Montelupo Fiorentino “Museo Montelupo” è una struttura pubblica permanente di coordinamento delle attività dei musei civici e dei siti archeologici del Comune di Montelupo Fiorentino che opera in collaborazione con i soggetti gestori delle strutture museali e con la Fondazione Museo Montelupo per lo studio, la ricerca, la conservazione, la valorizzazione e la divulgazione delle risorse museali del territorio di Montelupo Fiorentino per scopi di studio, educazione e diletto.

Il Sistema Museale di Montelupo Fiorentino permette la realizzazione dei programmi culturali stabiliti dall’Amministrazione Comunale di Montelupo Fiorentino, in forma diretta o tramite forme di collaborazione e/o gestione, da attuarsi attraverso l’assegnazione di idonee risorse umane e di adeguati stanziamenti di bilancio.

Il Sistema Museale di Montelupo Fiorentino si compone delle seguenti strutture museali:

  1. Museo della Ceramica, all’interno del MMAB (Montelupo Museo Archivio Biblioteca), dove è ospitata la collezione permanente;
  2. Palazzo Podestarile (mostre temporanee e depositi);
  3. Fornace del Museo (spazio multimediale, mostre temporanee, didattica, eventi, residenze d’artista);
  4. Museo Archeologico, ospitato nel complesso di Santa Lucia all’Ambrogiana;
  5. Area archeologica della Villa Romana del Virginio.
SCARICA LA CARTA DEI SERVIZI MUSEALI

REGOLAMENTO DEL MUSEO DELLA CERAMICA

I Musei di Montelupo Fiorentino partecipano al Sistema Museale MUDEV “Museo Diffuso Empolese Valdelsa”, un progetto di rete culturale che coinvolge 21 musei dell’Unione dei Comuni Circondario dell’Empolese Valdelsa.
Il Passaporto del pellegrino dell’arte è un abbonamento annuale che consente la visita a tutti i musei aderenti alla rete ad una tariffa speciale.
www.museiempolesevaldelsa.it