SPICE

Alchimie in ceramica

Ore 18.30
Palazzo Podestarile, Via Baccio da Montelupo
SPICE – Alchimie in ceramica
Incontro con curatori e artisti in mostra

Gli artisti della strada della ceramica attraverso sculture, installazioni, workshop e performance rielaborano il tema della mostra “Terre di Spezierie: le ceramiche di Montelupo per Santa Maria Nuova e le farmacie storiche della Toscana”. La rilettura richiesta agli artisti riguarda un uso particolare della ceramica di Montelupo nella storia che attesta un ruolo importante della manifattura di Montelupo nella produzione e fornitura di oggetti, di forme caratteristiche e decorazioni raffinate, per le farmacie storiche della Toscana.
La ceramica contenitore perfetto di unguenti, medicamenti, profumi e spezie, ma anche contenitore di valori immateriali e simbolici come la cura, la bellezza, l’armonia e il benessere. Forme e decorazioni, estremamente curate, che accompagnano gesti e conservano sostanze ed essenze. Un
uso della ceramica non domestico, ma sempre legato alla sfera quotidiana della vita, e che evidenzia contenuto e contenitore, stile e bellezza, funzionalità e resistenza dei materiali, aprendo una riflessione sulla restituzione, nella contemporaneità, dei numerosi concetti che possono esservi applicati, e che abbiamo voluto riassumere nel concetto di alchimia.
Sono allestiti i lavori di: Ivana Antonini, Giulia Alba Chiara Bono, Stefano Bartoloni, Patrizio Bartoloni, Giulia Cantarutti, Shilha Cintelli, Carlotta Fantozzi, Ceramiche di Antonio Boschi, Karin Putsch Grassi, Andrea Susanne Heinisch, Marzia Pallanti, Sergio Pilastri, Paola Staccioli, Beatriz Irene Scotti e Paola Ramondini, Eugenio Taccini, Serena Tani e Marco Ulivieri.

La mostra inaugura Sabato 21 Giugno, in occasione di Cèramica 2024, alle ore 18:30 presso Palazzo Podestarile, si raggiunge Via Baccio da Montelupo o Via Giro delle Mura 76. La mostra proseguirà nel periodo estivo.