ATTENZIONE: la scadenza per la CALL Artisti Under 30∗ (Indoor & Outdoor) è stata prorogata al 30 aprile!
La Fondazione Museo di Montelupo Onlus, in collaborazione con il Comune di Montelupo Fiorentino e con la curatela di Matteo Zauli, nell’ambito delle azioni intese alla promozione della ceramica contemporanea, promuove un bando (CALL) multimisura rivolto ad artisti under 30∗ (sono ammessi i nati dal 01/01/1988) del territorio nazionale e internazionale per la partecipazione alle iniziative della 26a edizione di Cèramica (Montelupo Fiorentino, 15-17 giugno 2018).
Il Tema di Cèramica 2018 è la Ceramica oggetto della vita quotidiana.
La partecipazione al bando avviene per una o per entrambe le seguenti misure:
-
Partecipazione alla 26a edizione di Cèramica (Montelupo Fiorentino, 15-17 giugno 2018) mediante l’allestimento di sculture, installazioni, performance di ceramica contemporanea in uno spazio espositivo (fondo commerciale vuoto o altro spazio, anche esterno compatibilmente con i progetti proposti) messo a disposizione gratuitamente dal promotore nell’area del centro storico pedonalizzato dedicata all’arte contemporanea con la curatela di Matteo Zauli – NUOVA scadenza 30 aprile 2018. Regolamento specifico di partecipazione dettagliato all’articolo 4) del bando.
Benefits per i progetti selezionati:
Disponibilità gratuita dello spazio assegnato.
Contributo forfettario lordo alla produzione/allestimento di euro 750,00.
Segnalazione del progetto nel programma della manifestazione.
Valore complessivo dei contributi in denaro previsti dalla misura 1) Euro 6000,00.
-
Partecipazione alla 1a edizione del concorso ceramico Premio cèramica under 30 Daily sculpture|scultura quotidiana – scadenza 10 maggio 2018. Regolamento specifico di partecipazione dettagliato all’articolo 5) del bando.
Benefits per i progetti selezionati:
Partecipazione alla mostra collettiva del premio dal 15 al 17 giugno 2017 per un massimo di 40 lavori selezionati dalla Commissione.
Pubblicazione del catalogo (cartaceo e/o multimediale) per un massimo di 40 lavori selezionati dalla Commissione.
Premio in denaro di euro 2.500,00 lordi per il progetto vincitore selezionato dalla Commissione.
Possibilità di produrre gratuitamente un proprio lavoro in una manifattura ceramica di Montelupo Fiorentino per il progetto vincitore selezionato dalla Commissione.
La CALL è aperta alle seguenti categorie di partecipanti, di età inferiore a 30 anni:
a) artisti della ceramica;
b)studenti di Licei Artistici, Istituti d’Arte nonché facoltà universitarie del settore, associazioni e/o scuole di ceramica.
La candidatura può essere fatta singolarmente o in gruppo, con l’indicazione del capofila responsabile del progetto, ma in ogni caso ciascun partecipante potrà avanzare una sola proposta per ciascuna misura prevista dalla CALL. Nel caso di partecipazione collettiva è richiesto che tutti i partecipanti al progetto siano in possesso del requisito di età previsto dal bando.
Il bando è rivolto a persone fisiche e giuridiche, purché in possesso dei seguenti requisiti:
-assenza di contenzioso con l’Amministrazione Comunale di Montelupo Fiorentino;
-inesistenza di situazioni pregiudizievoli o limitative della capacità contrattuale con la Pubblica Amministrazione;
-assenza violazioni gravi, definitivamente accertate, rispetto agli obblighi relativi al pagamento di imposte e tasse;
-assenza di infrazioni debitamente accertate in materia di sicurezza o altri obblighi derivanti da rapporti di lavoro.
Requisito fondamentale per la partecipazione al progetto è inoltre l’utilizzo della ceramica e la centralità della stessa (con libertà di forme artistiche, tecniche, produttive e stilistiche). E’ accettata la commistione di altri materiali purché sia presente l’elemento ceramico.
Scarica il bando, dove potrai trovare i regolamenti di entrambe le misure
Modelli per la partecipazione:
Allegato A) Domanda di partecipazione misura 1 pdf
Allegato A) Domanda di partecipazione misura 1 doc
Allegato B) Domanda di partecipazione misura 2 pdf
Allegato B) Domanda di partecipazione misura 2 doc
Per domande o chiarimenti rivolgersi alla Segreteria via e-mail:
Rif. Dott.ssa Giulia Corbo
Museo della Ceramica
0571/51087 – 51352
Responsabile del progetto:
Dott.ssa Benedetta Falteri
Direttore Fondazione Museo Montelupo Onlus