ATTENZIONE: le scadenze per le CALL Artisti Under 30 (Indoor & Outdoor)
e per la Mostra Mercato FORMAE sono state prorogate al 30 aprile!
CèRAMICA è la rassegna annuale che la città di Montelupo Fiorentino dedica al suo prodotto di eccellenza. Nata nel 1992 con l’impegno di promuovere tradizione, cultura, arte e ricerca attraverso il mondo dell’artigianato e del design, è giunta alla sua 26a edizione.
Il tema di questa edizione, LA CERAMICA OGGETTO DELLA VITA QUOTIDIANA, sarà sviluppato con la direzione artistica della Fondazione Museo Montelupo e i contributi curatoriali di Matteo Zauli per l’arte contemporanea e di Federica Preto per l’alto artigianato artistico e il design. Il Centro Ceramico Sperimentale e il Museo della Ceramica di Montelupo, con la collaborazione di Gabriele Migliori e Giada Cerri, realizzeranno un allestimento inedito e scenografico dedicato alla Ceramica di Montelupo, in un percorso ideale di tradizione, attualità e innovazione.
Come partecipare a Cèramica 2018:
1) CALL PER ARTISTI UNDER 30∗
Sezione arte contemporanea a cura di Matteo Zauli. Il Quartiere Cantiere_centro storico. La ceramica tra riferimenti oggettuali e progetto artistico
La Call pubblicata dalla Fondazione prevede la partecipazione ad una o a entrambe le seguenti misure riservate ad artisti (o gruppi di artisti) di età inferiore ai 30 anni ∗ (sono ammessi i nati dal 01/01/1988):
-
Partecipazione alla 26a edizione di Cèramica (Montelupo Fiorentino, 15-17 giugno 2018) mediante l’allestimento di sculture, installazioni, performance di ceramica contemporanea in uno spazio espositivo (fondo commerciale vuoto o altro spazio, anche esterno compatibilmente con i progetti proposti) messo a disposizione gratuitamente dal promotore nell’area del centro storico pedonalizzato dedicata all’arte contemporanea con la curatela di Matteo Zauli – NUOVA scadenza 30 aprile 2018 . Regolamento specifico di partecipazione dettagliato all’articolo 4) del bando.
Benefits per i progetti selezionati:
- Disponibilità gratuita dello spazio assegnato.
- Contributo forfettario lordo alla produzione/allestimento di euro 750,00.
- Segnalazione del progetto nel programma della manifestazione.
- Valore complessivo dei contributi in denaro previsti dalla misura 1) Euro 6000,00.
-
Partecipazione alla 1a edizione del concorso ceramico Premio cèramica under 30 Daily sculpture|scultura quotidiana – scadenza 10 maggio 2018. Regolamento specifico di partecipazione dettagliato all’articolo 5) del bando.
Benefits per i progetti selezionati:
- Partecipazione alla mostra collettiva del premio dal 15 al 17 giugno 2017 per un massimo di 40 lavori selezionati dalla Commissione.
- Pubblicazione del catalogo (cartaceo e/o multimediale) per un massimo di 40 lavori selezionati dalla Commissione.
- Premio in denaro di euro 2.500,00 lordi per il progetto vincitore selezionato dalla Commissione.
- Possibilità di produrre gratuitamente un proprio lavoro in una manifattura ceramica di Montelupo Fiorentino per il progetto vincitore selezionato dalla Commissione. Eventuali altre menzioni o riconoscimenti saranno comunicati successivamente.
Link al bando e alle domande di partecipazione per la CALL under 30.
2) CALL PER ARTIGIANI E DESIGNER DELL’AUTOPRODUZIONE
Sezione alto artigianato artistico e design a cura di Federica Preto. ARCHETIPI – Per una biografia degli oggetti quotidiani
Il Comune di Montelupo ha pubblicato la CALL per la selezione degli operatori della mostra mercato “FORMAE – Mostra mercato di alto artigianato & design ceramico”, collocata per questa edizione nel Viale Umberto I, alle porte del parco urbano della Villa Medicea dell’Ambrogiana.
Gli artigiani e i designer selezionati per la partecipazione alla Mostra Mercato riceveranno la disponibilità gratuita di uno spazio espositivo e di vendita omogeneo con il progetto allestitivo della manifestazione, previsto in struttura al coperto di moduli di ca 8-9 mq, posizionato all’esterno, comprensivo di corrente elettrica 1 kw. Ai soggetti selezionati, sarà inoltre riservato un rimborso economico per spese di alloggio e vitto sostenute nel periodo dal 15 al 17 giugno.
La nuova scadenza della Call è per il 30 APRILE 2018.
3) CALL Cèramica for KIDS
Una terza CALL è rivolta ad associazioni, soggetti e agenzie, operativi nel settore educativo e dell’animazione per bambini, invitate a presentare la propria manifestazione di interesse per la partecipazione al programma di animazione e didattica rivolto ai piccoli visitatori della 26a edizione di Cèramica.
Selezione progetti di Didattica e Laboratori per bambini
Gli operatori selezionati per la partecipazione al progetto riceveranno la disponibilità gratuita di uno spazio previsto in struttura temporanea al coperto, posizionato all’esterno, comprensivo di corrente elettrica 1 kw, in Piazza Vittorio Veneto 11, destinata ad ospitare la programmazione didattica rivolta a bambini e ragazzi. Tutte le iniziative finanziate dal presente bando dovranno tenersi nella struttura suddetta. La scheda tecnica dello spazio espositivo e della soluzione allestitiva di base scelta dal Promotore verrà fornita successivamente alla selezione. Ai soggetti selezionati, sarà inoltre riservato un corrispettivo economico al lordo di imposte e ritenute, di Euro 1500,00 a copertura dell’intera durata della manifestazione. Per progetti che interessano una durata inferiore, il contributo è rideterminato proporzionalmente. Nel caso in cui siano previste delle tariffe al pubblico per la partecipazione ai laboratori, il contributo dell’organizzatore viene decurtato del 40% fino ad esaurimento delle risorse disponibili sul bando, che ammontano ad euro 5.000,00.
La scadenza per la presentazione del proprio progetto è il 30 aprile 2018
Per domande o chiarimenti rivolgersi alla Segreteria via e-mail:
Rif. Dott.ssa Giulia Corbo
g.corbo@museomontelupo.it
Museo della Ceramica
0571/51087 – 51352