EVENTI AL MUSEO ARCHEOLOGICO MONTELUPO

Da settembre a dicembre, un autunno di cultura e scoperta

Il Museo Archeologico Montelupo vi invita a vivere un autunno al museo con un calendario ricco di iniziative pensate per adulti, famiglie e bambini. Da settembre a dicembre 2025, tra conferenze, laboratori, visite guidate e performance artistiche, ogni appuntamento sarà un’occasione per avvicinarsi alla storia, alla cultura e all’archeologia in modo coinvolgente e creativo.

Con aperture settimanali il venerdì e il sabato, e una programmazione speciale che si rinnova ogni mese, un autunno al museo diventa il momento ideale per riscoprire il territorio e le sue radici.

Settembre:

Sabato 27 settembre
GEP a tema “Architetture: l’arte di costruire”

Il primo appuntamento è sabato 27 settembre, in occasione delle Giornate Europee del Patrimonio, con un evento a tema “Architetture: l’arte di costruire”. Il museo propone una visita tematica e un laboratorio per bambini della scuola primaria, pensato per scoprire i segreti della costruzione nell’antichità.

Ore 10.30 – Visita e laboratorio
Ingresso museo: 1 € | Attività: 6 €
Prenotazione obbligatoria entro venerdì 26 settembre al 339 4666461

Ottobre:

– Sabato 11 settembre
FAMU- Giornate delle famiglie al Museo
in occasione di FAMU – Famiglie al Museo il Museo Archeologico propone un percorso ludico e interattivo che accompagnerà grandi e piccoli alla scoperta di reperti e curiosità.

Sabato 11 ottobre, dalle 9.00 alle 13.00
Ingresso gratuito | Attività a pagamento
Prenotazione entro venerdì 10 ottobre

Venerdì 17 ottobre
Conferenza Prof. Federico Cantini
Alle ore 17.00, il Prof. Federico Cantini presenterà i risultati delle indagini archeologiche svolte a giugno nel Parco dell’Ambrogiana. L’incontro è gratuito e aperto a tutti.

Venerdì 31 ottobre
Halloween al Museo Archeologico 
 Il museo si trasforma per Halloween al Museo: un pomeriggio tra mistero e divertimento per i bambini della scuola primaria.

Ore 17.00 | Costo: 6 €
Prenotazione entro giovedì 30 ottobre

Novembre

Due conferenze e un laboratorio interattivo renderanno novembre un mese intenso.

Venerdì 7 novembre
Conferenza per i 260 anni dall’insediamento di Pietro Leopoldo
Conferenza in occasione dei 260 anni dall’insediamento di Pietro Leopoldo di Asburgo-Lorena come Granduca di Toscana.

Orari: ore 17.30 | Costo: gratuito
Non è necessaria la prenotazione.

Sabato 22 novembre
Archeologia: un lavoro di squadra!
Alle ore 16.00, il laboratorio “Archeologia: un lavoro di squadra!” per scoprire insieme che anche gli archeologi non sono tutti uguali, ci sono antropologi, archeobotanici, archeozoologi, ceramologi… ognuno con un compito speciale! Diventeremo piccoli ricercatori, pronti ad analizzare ossa, semi, frammenti di ceramica e altri misteriosi indizi del passato, per scoprire che ricostruire la storia è un vero lavoro di squadra!

Attività rivolta a: bambini della Scuola Primaria.
Orari: ore 16.00 | Costo: 6 €
Prenotazione entro venerdì 21 novembre

Dal 26 al 29 novembre
“Stupore” a cura della Compagnia Virgilio Sieni
Dalle 18.00 alle 21.00, la Compagnia Virgilio Sieni presenterà la performance “Stupore”, un progetto di ricerca tra danza e archeologia.

Dicembre:

Dal 13 al 23 dicembre 
Mostra dedicata a Pietro Leopoldo.
L’inaugurazione è prevista per sabato 13 alle ore 10.00.

Orari mostra: lunedì-giovedì 15.00–18.00 | venerdì-sabato 9.00–13.00

Sabato 20 dicembre
“Il mio stemma araldico!”
Alle ore 10.00, un nuovo laboratorio aspetta i bambini: “Il mio stemma araldico!”. Un’attività per scoprire i simboli nobiliari e creare il proprio emblema.

 Costo: 5 € |  Prenotazione entro venerdì 19 dicembre

Informazioni utili

Aperture ordinarie fino al 31 ottobre:

  • Venerdì 14.00–18.00

  • Sabato 9.00–13.00

Dal 1 novembre:

  • Venerdì e sabato 9.00–13.00

Per informazioni e prenotazioni: 339 4666461 (anche via WhatsApp)

Non perdete l’occasione di vivere un autunno al museo, un’esperienza tra passato e presente, pensata per tutti. Vi aspettiamo al Museo Archeologico Montelupo!