*(english version below)*
Montelupo Fiorentino celebra la creatività globale con OPEN STUDIO
Dal 6 al 21 dicembre 2025, Montelupo Fiorentino si trasformerà nel cuore pulsante della ceramica contemporanea con il Festival Internazionale Cèramica 2025. In questa cornice, prende vita la prima edizione del Premio Internazionale di Ceramica Contemporanea OPEN STUDIO, promosso dalla Fondazione Museo Montelupo Onlus, in collaborazione con il Comune di Montelupo Fiorentino, la Scuola di Ceramica e il Centro Ceramico Sperimentale.
Il concorso, sostenuto dalla Regione Toscana attraverso il programma Toscanaincontemporanea2025, nasce con l’obiettivo di valorizzare e far emergere le molteplici direzioni della ricerca ceramica a livello internazionale. OPEN STUDIO si propone come osservatorio privilegiato sulle pratiche più attuali, offrendo visibilità a opere innovative e sperimentali che rivelano la ricchezza del linguaggio ceramico nel panorama artistico contemporaneo.
Una giuria artistica selezionerà le opere finaliste
La partecipazione è aperta ad artisti italiani e stranieri. Una Giuria artistica, nominata alla chiusura del bando, selezionerà un massimo di 50 opere finaliste, che saranno esposte negli spazi del Centro Ceramico Sperimentale durante il festival e pubblicate nel catalogo ufficiale del premio.
Premi, menzioni speciali e due residenze d’artista
Il concorso prevede tre premi in denaro, due residenze artistiche e menzioni speciali e premi tecnici offerti dai partner del progetto. Un’attenzione particolare è riservata alla nuova generazione di creativi: sono infatti previste categorie dedicate agli artisti Under 35. Inoltre, il pubblico potrà votare la propria opera preferita tra quelle in mostra, contribuendo all’assegnazione di un premio speciale del pubblico.
Con OPEN STUDIO, Montelupo Fiorentino rafforza il suo ruolo di polo culturale d’eccellenza nel campo della ceramica, confermandosi crocevia internazionale di talenti, sperimentazione e dialogo tra tradizione e innovazione.
Clicca qui per consultare il Bando completo e compilare la domanda di partecipazione.
*******************************
Montelupo Fiorentino celebrates global creativity with OPEN STUDIO
From December 6 to 21, 2025, Montelupo Fiorentino will become the beating heart of contemporary ceramics with the 2025 International Ceramics Festival. In this setting, the first edition of the OPEN STUDIO International Contemporary Ceramics Prize will come to life, promoted by the Fondazione Museo Montelupo Onlus, in collaboration with the Municipality of Montelupo Fiorentino, the School of Ceramics, and the Experimental Ceramics Center.
The competition, supported by the Region of Tuscany through the Toscanaincontemporanea2025 program, was created with the aim of promoting and highlighting the many directions of ceramic research at an international level. OPEN STUDIO offers a privileged observatory on the most current practices, providing visibility to innovative and experimental works that reveal the richness of ceramic language in the contemporary art scene.
An artistic jury will select the finalists
Participation is open to Italian and foreign artists. An artistic jury, appointed at the close of the call for entries, will select a maximum of 50 finalists, which will be exhibited in the spaces of the Experimental Ceramic Center during the festival and published in the official catalog of the award.
Prizes, special mentions, and two artist residencies
The competition offers three cash prizes, two artist residencies, and special mentions and technical prizes offered by the project partners. Special attention is given to the new generation of creatives, with categories dedicated to artists under 35. In addition, the public will be able to vote for their favorite work among those on display, contributing to the awarding of a special audience prize.
With OPEN STUDIO, Montelupo Fiorentino reinforces its role as a cultural center of excellence in the field of ceramics, confirming its status as an international crossroads of talent, experimentation, and dialogue between tradition and innovation.